La nostra eredità e beneficenza

Chi siamo
La ricca tradizione di NCUK risale al 1987, quando 12 università del Regno Unito collaborarono per creare programmi di "trasferimento" secondo un modello 1+2 per studenti sponsorizzati dal governo malese. Riconoscendo le sfide che gli studenti internazionali affrontavano nel navigare i percorsi tradizionali per studiare nel Regno Unito, queste università istituirono un gruppo direttivo (noto come Università fondatrici dell'NCUK) per sviluppare percorsi accessibili per studenti internazionali. Questa iniziativa si è rivelata un successo e, nel 1993, la collaborazione è stata formalizzata come Northern Consortium, un ente benefico dedicato ad ampliare l'accesso a un'istruzione di qualità.
Verso la fine degli anni '1990, NCUK ha lanciato l'International Foundation Year (IFY) come corso "ponte" studiato per collegare i sistemi educativi cinese e britannico, che ha portato al primo dipartimento internazionale presso la Chengdu No. 7 High School nel 1999. Questo modello di successo si è esteso ad altre 14 scuole. All'inizio degli anni 2000, il programma IFY si è esteso lungo la costa orientale della Cina, tra cui Pechino, Chengdu, Chongqing, Qingdao e Dalian.
Nel 2003, il Northern Consortium ha fondato la Northern Consortium UK Limited (che opera come "NCUK") come sussidiaria interamente controllata per espandersi a livello globale e costruire nuove partnership. Un anno dopo, il consorzio ha stretto una partnership con l'Università di Shanghai per la Scienza e la Tecnologia (USST) e nove università del Northern Consortium per fondare il Sino-British College, un'iniziativa pionieristica che ha definito lo standard per l'istruzione transnazionale.
Oggi, la rete globale di NCUK comprende 120 centri di studio in oltre 40 paesi, supportando studenti di diversa provenienza nell'accesso a un'istruzione di qualità. Questa rete offre percorsi di accesso a oltre 60 università leader in tutto il mondo.
La nostra carità
Il Northern Consortium svolge un ruolo fondamentale nel promuovere l'accesso e il coinvolgimento nell'istruzione. Finanziato dai proventi generati dal Northern Consortium UK Limited, l'ente benefico assegna annualmente sovvenzioni a enti di beneficenza e organizzazioni no-profit in tutto il Nord dell'Inghilterra. Tra i suoi obiettivi principali rientrano la facilitazione dell'accesso all'istruzione internazionale, la sua valorizzazione e il supporto agli studenti provenienti da contesti svantaggiati.
Questo impegno benefico garantisce che l'NCUK rimanga fedele ai suoi principi fondanti: promuovere opportunità educative globali e trasformare il futuro degli studenti.